LO STUDIO DI REGISTRAZIONE
Il 6 giugno del 1962 i Beatles registrarono per la prima volta negli studi di registrazione Abbey Road, dopo aver firmato un contratto con la casa discografica Kensington, di Londra, due giorni prima, il 4 giugno 1962.
I ragazzi dovevano fare una semplice audizione, ma finirono per passare tre ore registrando.
Incisero quattro canzoni, una era una cover e gli altri tre brani erano di John Lennon e Paul Mccartney.
Queste le canzoni che incisero:
-Besame Mucho (COVER, Consuelo Veláquez)
-Love Me Do (John Lennon, Paul McCartney)
-P.S. I Love You (John Lennon, Paul McCarntey)
-Ask Me Why (John Lennon, Paul McCartney)
![Screenshot 2024-06-01 08.33.29.png](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_89b97d5528744bef9acea9197b34d551~mv2.png/v1/fill/w_353,h_196,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/570ad6_89b97d5528744bef9acea9197b34d551~mv2.png)
![Screenshot 2024-06-01 08.28.23.png](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_e98789b7773d46d7a72f27b617b6af12~mv2.png/v1/fill/w_353,h_214,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/570ad6_e98789b7773d46d7a72f27b617b6af12~mv2.png)
![Sphere on Spiral Stairs](https://static.wixstatic.com/media/11062b_952485dce28e4eac9e9f09d63fdc9ada~mv2.jpg/v1/fill/w_876,h_876,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_952485dce28e4eac9e9f09d63fdc9ada~mv2.jpg)
![lot.jpg](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_a8476de4fce047dcaaf606c8084890aa~mv2.jpg/v1/fill/w_367,h_359,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/lot.jpg)
Il fonografo di Edison
![Screenshot 2024-06-01 11.44.24.png](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_91b5b4b770ed483cb8487dfe10504bcf~mv2.png/v1/fill/w_359,h_320,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/570ad6_91b5b4b770ed483cb8487dfe10504bcf~mv2.png)
Il grammofono di Berliner
Il fonografo e il grammofono:
Il 1877 è l’anno in cui Thomas Edison inventa il fonografo.
Era composto da cilindri ricoperti da uno strato di cera collegati ad una membrana che captava le vibrazioni e le trasmetteva ad una puntina che incideva il cilindro e riproduceva il suono.
Anche se l’intenzione di Edison era quella di collegarlo al telefono, in realtà venne usato per registrare la voce umana e, nel 1890 nacquero i primi juke box con fonografo che riproducevano musica registrata.
Il fonografo aveva però il difetto di usurarsi facilmente e venne sostituito dal grammofono, inventato da Emile Berliner nel 1887.
Nel grammofono la puntina non incideva su cilindri ma su dischi in modo costante.
I dischi erano più resistenti dei cilindri e offrivano audio migliore.
Nel 1897 Berliner apre il suo primo studio di registrazione: i musicisti suonavano contemporaneamente dal vivo, e si dovevano allontanare o avvicinare al registratore in base all’intensità del volume che si voleva ottenere.
Gli strumenti e le registrazioni era acustiche perché ancora non venivano utilizzati strumenti elettrici.
Microfoni e nastri:
A partire dagli Anni 20 vengono introdotti i primi strumenti elettrici e anche le tecniche di registrazione cambiano.
L’elettricità permetteva di avere un volume maggiore e si utilizzano microfoni , amplificatori e altoparlanti.
Le vibrazioni erano captate dal microfono, trasformate in impulsi elettrici e amplificate.
Il suono risultava potente e ricco di sfumature.
​
​
Negli anni 50 vennero introdotti anche i nastri magnetici.
Grazie a questa tecnica, in cui si registra su nastro, si potevano anche avere più tracce, sovrapponendo le registrazioni. Si poteva ridurre il suono di fondo e determinate frequenze.
Ancora oggi alcuni studi di registrazione apprezzano questo metodo.
I Beatles sperimentarono tantissimo in questo periodo, riproducendo e registrando suoni nuovi e diversi, posizionando i microfoni vicini al corpo dei musicisti, utilizzando molte piste e anche, riproducendo brani all’indietro.
![Screenshot 2024-06-01 11.50.06.png](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_5aab976ceb3b4195af31fa0fe964e560~mv2.png/v1/fill/w_440,h_148,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/570ad6_5aab976ceb3b4195af31fa0fe964e560~mv2.png)
Uno dei primi microfoni utilizzati nella registrazione
![images.jpg](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_a10c2e46ad6b46c580721477402427fd~mv2.jpg/v1/fill/w_334,h_290,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/images.jpg)
Registratori con nastro magnetico
Dalla registrazione digitale alla Machine Learning:
Dagli anni 80 la registrazione è di tipo digitale cioè attraverso mixer multitraccia che memorizzano una grande quantità di informazioni. Il cd era un supporto fisico su cui veniva registrato il suono diviso in tracce.
![](https://static.wixstatic.com/media/11062b_2362f9362db0495e814491329c820e97f000.jpg/v1/fill/w_812,h_457,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_2362f9362db0495e814491329c820e97f000.jpg)
DIGITA QUI E PROVA A CREARE MUSICA CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Arriviamo ai nostri giorni e vediamo come l’Intelligenza Artificiale stia condizionando la registrazione.
Nel caso dei Beatles e del brano “Now and Then” del 2023 si è proceduto in questo modo:
-
da una traccia originale di Lennon (scomparso nel 1980) degli settanta è stata estrapolata la sua voce;
-
i suoni di chitarra di Harrison (scomparso nel 2001) sono stati isolati da una registrazione del 1994;
-
McCartney e Ringo hanno registrato nuove parti
Questo è stato possibile grazie alla Machine Learning cioè la capacità di alcune macchine di apprendere in modo continuo e autonomo.
Com'è uno studio di registrazione:
Uno studio di registrazione è formato da due stanze:
![unnamed.jpg](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_142e924675414e09988a7117081a81aa~mv2.jpg/v1/fill/w_512,h_341,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/unnamed.jpg)
Sala di controllo o regia:
É la sala in cui stanno i produttori che regolano i suoni e li rendono piacevoli all’ascolto in modo che la canzone venga incisa al meglio.
​
![tempImagekcsmQ2.jpg](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_d0cfd5e6b4d04796bc66d9252b70868f~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_338,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/tempImagekcsmQ2.jpg)
Sala ripresa:
É una sala isolata acusticamente in cui i musicisti suonano ed i suoni vengono registrati e trasferiti alla sala regia.
![scheda audio](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_8fc714299669445b91be6782f6ba7e59~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_834,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/570ad6_8fc714299669445b91be6782f6ba7e59~mv2.jpg)
![software](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_1e130973c0104033a2b2d60c9e3456b1~mv2.png/v1/fill/w_980,h_513,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/570ad6_1e130973c0104033a2b2d60c9e3456b1~mv2.png)
![mixer multitraccia](https://static.wixstatic.com/media/e3f69516e0a741fab899d347a6688ae5.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e3f69516e0a741fab899d347a6688ae5.jpg)
![scheda audio](https://static.wixstatic.com/media/570ad6_8fc714299669445b91be6782f6ba7e59~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_834,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/570ad6_8fc714299669445b91be6782f6ba7e59~mv2.jpg)