top of page

Religione, Yoga, Alimentazione

Questi tre argomenti sono tutti collegati al viaggio che i Beatles fecero in India.

Nel febbraio del 1968 i Fab Four andarono a Rishikesh, presso lo Yogi Maharishi Mahesh, per trarre ispirazione e riflessione.

Durante il loro ashram, cioè il ritiro spirituale, i  Beatles praticarono yoga, meditazione e mangiarono vegetariano.

Religione

I Beatles hanno avuto un percorso spirituale simile ai ragazzi degli Anni 60, periodo in cui nasce la contestazione dovuta anche alle regole troppo rigide dettate dalla religione.

I Beatles cercavano esperienze autentiche nel rapporto con la fede facendo anche uso di droghe per poter scavare in fondo all’anima.

Nei loro brani i temi centrali erano pace e amore, che sono alla base di tutte le religioni.

​

John arriva a pronunciare la frase “i Beatles sono più famosi di Gesù!”. Nonostante questa frase infelice e molto criticata, Lennon è sempre stato affascinato dalla figura di Gesù.

​

Paul e Ringo si definiscono agnostici cioè non sicuri della loro spiritualità, a cui probabilmente faranno riferimento solo avvicinandosi alla morte.

​

George, tra i quattro Fab Four, fu quello che più di tutti si avvicinò alla filosofia induista. Andò diverse volte in pellegrinaggio in India ed imparò a suonare il sitar.

Yoga

Yoga deriva dal sanscrito “yuj” che significa: giogo, soggiogare, mettere insieme per compiere un'azione comune ma anche unire e integrare.

Yoga indica sia il sistema filosofico indiano, sia la sua pratica, cioè una serie di azioni che hanno come obiettivo l’unione e integrazione nell’essere umano dei vari piani che lo costituiscono, ma anche la sua integrazione con gli altri esseri e con la natura che lo circonda.

Lo yoga è anche una scienza del benessere psicofisico, che richiede in chi lo pratica una conoscenza precisa dei processi fisiologici, dei processi psichici e della interazione e influenza tra mente e corpo. 

Lo yoga sviluppa anche norme etiche e comportamentali sociali.

dieta-vegetariana.jpg

Alimentazione

Una volta rientrati in Inghilterra, Lennon e Ringo tornarono alle loro abitudini alimentari che includevano la carne, anche se in quantità ridotta, mentre George decise di diventare definitivamente vegetariano.

​

Per alimentazione completa si intende una dieta che include tutti i nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del corpo, come proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Questo tipo di alimentazione contiene cibi di origine animale e vegetale.

 

Per alimentazione vegetariana si intende una dieta che esclude completamente gli alimenti di origine animale, come carne, pesce, pollame e prodotti lattiero-caseari. Questo tipo di alimentazione si concentra principalmente su cibi di origine vegetale come frutta, verdura, cereali, legumi, noci e semi.

​

Entrambe le diete possono essere equilibrate e fornire tutti i nutrienti necessari per la salute, però devono essere bilanciate per avere tutti gli elementi.

sito realizzato da Rossella Bissa, 3^H, A.S. 2023/2024

bottom of page